Martedì 3 dicembre 2019, ore 9.00
Auditorium del Centro Polifunzionale Don Calabria
via San Marco 121, Verona
La prima parte dell’incontro è riservata agli operatori; ingresso libero dalle ore 11.15.
Il 3 dicembre in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità si terrà il 5° incontro del percorso di formazione ed animazione sociale che Medialabor del Centro Don Calabria organizza nell’ambito del Progetto Fse 1508 Forti a Verona – Formazione e tirocinio per le persone con disabilità.
A questa iniziativa partecipano i principali servizi che lavorano nell’ambito del Collocamento Mirato: Servizio Collocamento Mirato, Servizi Sil delle Aulss, Servizi di psichiatria, Cooperative, Inail, Serd, Servizi per il lavoro privati accreditati con l’obiettivo di aggiornare le proprie competenze e favorire il lavoro di rete nel territorio veronese.
La prima parte dell’incontro presenterà alcuni percorsi a supporto dell’integrazione lavorativa delle persone con disabilità: la valutazione delle capacità lavorative, il mantenimento del posto di lavoro e il Disability management a cura della Responsabile di Medialabor Cristina Ribul Moro e del suo staff. Il filo conduttore sarà la visione di disabilità non come problema ma come condizione umana che, come indicato nella Convenzione Onu sui diritti delle persone disabili, all’art.3 include “ il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte integrante della diversità umana e dell’umanità stessa”.
Nella seconda parte dell’incontro avrà luogo un momento di narrazione (Eppur si muove, storie di passi lenti) nel corso del quale parlerò con Cinzia Inguanta dei temi affrontati nel mio libro Stazionario sarà lei, con particolare attenzione alle barriere fisiche e mentali, al lavoro come restituzione di dignità, alle tecnologie che possono favorire sempre più l’integrazione.
Maria Grazia Bempensanti leggerà alcune pagine; interventi musicali di Massimo Rubulotta e Luca Crispino.
Il libro “Stazionario sarà lei” non sarà in vendita. Chi è interessato può trovarlo presso Libre! (Interrato dell’Acqua Morta 38, Verona), oppure nella versione e-book nei più diffusi distributori online.